Ciao Diddy… Sono già passati due anni … In memoria di Mario Clini 29/04/1931 – 15/05/2012

Papà e mamma in crociera

Ciao Papà, sono già passati due anni… Ricordi, quando io e Paolo avevamo fatto la sorpresa alla mamma della crociera, e tu non volevi andarci, ma poi invece in seguito hai apprezzato il regalo che le avevamo fatto e ti sei divertito?. Beh, anch’io mi sono ricordato di un cosa bella.Ad ottobre 2013, c’è stata la solita festa di quartiere. Quest’anno, c’era la banda ad aprire la manifestazione. Appena è partita la rullata, mi sono ricordato di quando ero piccolo e timido, ma amavo già le percussioni e la batteria, ed ero a Sestri Levante, a guardare insieme a te una processione, e tu mi hai portato dal musicista perchè sapevi che provare a suonare il rullante mi sarebbe piaciuto. Mi ricordo anche, che all’epoca ero timidissimo e di quanto fossi diventato rosso in volto. Ma poi, mi sono fatto coraggio ed ho provato a suonare il rullante, ed ero felice. Non mi sono mai dimenticato di questo episodio, e se mi soffermo a pensare, è certo che la commozione prenda il sopravvento. Papà, la batteria continuo a suonarla, e cerco sempre di fare e dare il massimo per non deluderti mai… Certo quest’anno ci sono state altre belle novità, ma sono certo che tu le conosci già… Ciao…

Tuo figlio Marco  

Cala Matana… La casa Di Lucio Dalla E Le Isole Tremiti

20140407_104012[1] 20140407_141108 20140407_135716 20140407_135809 20140407_135619 20140407_135615 20140407_134711 20140407_134655 20140407_134629 20140407_134608 20140407_122036 20140407_113238 20140407_121247 20140407_111001 20140407_105338 20140407_104622[1] 20140407_104506[1] 20140407_104201[1] 20140407_110520[1]

Non ero mai stato alle Isole Tremiti… Arrivarci, è stata un’emozione unica. Terra selvaggia, mare cristallino, orde di gabbiani padroni dell’isola. Scendendo dalla nave e guardandomi intorno, ho capito perché Lucio Dalla, amava queste isole e questo mare, ma soprattutto come questi magici posti siano stati fonte di ispirazione delle sue meravigliose canzoni che ha scritto e cantato. Quando sono arrivato di fronte alla mitica targa di fronte al cancello della tua casa: “Domenico Sputo – Pilota della seconda guerra mondiale”, una grande emozione mi ha travolto e mi ha coinvolto in un piacevole “Amarcord” , fatto di note, immagini, pensieri. Condividere tutto ciò con chi ami poi, è ancora più magico… Già Lucio, di fronte alla tua villa, ho pensato che forse in alcune tue canzoni, come: “Anna e Marco”, “Tu non mi basti mai”, “Cara”, “La Casa in riva al mare”, senza saperlo, hai descritto esattamente la mia storia d’amore e la magia unica che è contenuta in essa. Parole d’amore che hai scritto, e che “ci” accompagnano ogni giorno. Grazie Lucio. E’ un vero peccato che il destino non mi abbia portato prima, su queste isole… Chissà, forse ci saremmo potuti incontrare, conoscere, e insieme ammirare l’immenso blu del mare delle Tremiti, dove sono sicuro che tu ancora navighi, nuoti. Mi piace immaginarti così…